PRENOTA ORA!
PRENOTA SUBITO IL TUO TAVOLO!
Vi sono due ragioni per cui la signora Kulwinder Chahal e suo marito hanno deciso di chiamare il loro ristorante indiano “Maharajah”.
La prima ragione è storica ed è collegata al territorio dell'Impero Mughal, la cui influenza è stata piuttosto importante nel rendere ciò che è oggi la cultura culinaria dell'India. Infatti, la dinastia Mughal ebbe un impressionante impatto sulla letteratura, la musica, la pittura e l'architettura ma ebbe anche un ruolo rivoluzionario nell'arte culinaria. Ciò avvenne perché vennero combinate insieme le tradizioni locali con le influenze culturali persiane, che perfezionarono le prime per soddisfare oltre al palato anche gli occhi.
Maharajah è la parola indiana che indica il “Re”, al quale – ancora in accordo con la tradizione Mughal – venivano servite più di 36 pietanze preparate e servite ogni giorno sia a pranzo che a cena per renderlo felice. Oggi, noi ci impegniamo a fare lo stesso con i nostri clienti.
La seconda ragione è più personale e ha a che fare con la prima volta che il signor Amandeep Chalal – il proprietario del Maharajah – è arrivato a Verona per vedere il ristorante. Egli era abituato a indossare il proprio turbante ogni giorno e tutti quelli che lo vedevano per la strada dicevano che sembrava un sovrano, un vero Maharajah indiano.
Il menu del ristorante indiano Maharajah unisce ai piatti classici e tradizionali anche nuove originali portate inspirate alla speziata cucina Lahori, insieme all'attenzione verso il raffinato cibo indiano.
Vedi il nostro menu
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|